
7 Motivi Per Cui La Gumball 3000 E’ L’Evento Per Supercars Definitivo
Giunta quest’anno alla XVIII edizione, la Gumball 3000 ha ormai stabilito il proprio status di evento-cult, non soltanto a livello automobilistico, ma di lifestyle. Copiata ed imitata da decine e decine di format più o meno simili, la creatura di Maximillion Cooper cattura ogni anno una sempre maggiore attenzione da parte di appassionati, media e soprattutto partecipanti, che hanno la fortuna di provare una serie di emozioni che nessun altro evento è in grado di dare, il tutto facendo anche del bene, poiché parte del ricavato viene come sempre devoluto in beneficenza, in favore delle associazioni affiliate alla Gumball stessa. “Drive for good” quindi, ma anche tanto divertimento e l’esclusività di prendere parte ad un convoglio di supercars che attraversa le canoniche 3000 miglia in meno di una settimana, portando i Team iscritti a spasso per il mondo e offrendo loro esperienze uniche come track days, party nei migliori locali notturni e la cosa più importane di tutto: entrare a far parte di una grande famiglia, che non attende altro che l’anno successivo per una nuova edizione della Gumball!
L’edizione 2016 ha visto partire da Dublino circa 150 vetture, che hanno percorso insieme mezza Europa, attraversando Edinburgo, Londra, l’Europa Park, Praga, Budapest, per poi terminare l’avventura in Romania, a Bucarest. Moltissime le personalità coinvolte, con in primis il patron della manifestazione con al fianco la bellissima moglie Eve, al volante di una Aston Martin Vanquish, ma anche piloti del calibro di Josh Cartu (Ferrari F12 TdF), Oliver Webb, oppure il mitico David Hassellhoff al volante di una Audi R8 rossa, il Team Galag che ha portato una Batmobile su base Lamborghini ed una AMG GT-S in allestimento GT3, lo youtuber Tim Burton (Shmee150) al volante di una ABT RS6, il Team di Car Throttle, e così via. I motivi per cui varrebbe la pena prendere parte alla Gumball 3000 almeno una volta nella vita, sarebbero davvero 3000, ma reputiamo che 7 siano quelli per cui valga la pena mettere un po’ di soldini da parte ed essere così in grado di vivere l’avventura più pazza del mondo che mai possiate provare al volante della vostra auto.
1.LE AUTO: non potrebbe essere diversamente. Del resto, provate a restare indifferenti di fronte ad un convoglio di 150 auto, tra cui supercars, hypercars, muscle cars e qualsiasi auto tempesti i vostri sogni, tutte con wrap stravaganti e sempre generose nel dare voce al proprio motore.
2.LE SUPERSTARS: partendo come un semplice giro tra amici, la Gumball 3000, dopo ben 18 edizioni, vanta illustri partecipanti provenienti da tutto il mondo. Gran parte sono sportivi, attori, musicisti, che oltre che arricchire le serate private, offrono grande intrattenimento e spettacolo ad ogni tappa della carovana di auto.
3.LE 3000 MIGLIA: che siano tutte di terraferma, o separate dal mare (o dall’oceano) poco importa. Le fatidiche 3000 miglia verranno coperte in circa una settimana, percorrendo location ogni anno differenti, in modo da regalare un’esperienza sempre indimenticabile a chi prende parte all’evento.
4.LA BENEFICENZA: se il costo circa 50.000€ può sembrare alto, tenete conto che verrete letteralmente ricoperti di gadget offerti dagli sponsor, e che nel costo di iscrizione sono compresi tutti i trasferimenti con mezzi pubblici, cene e pernottamenti negli alberghi più esclusivi e che una quota andrà devoluta a favore delle associazioni benefiche associate alla Gumball. Drive for Good!
5.LE FOLLE: non ci sono soltanto bagni di folla nelle tappe delle maggiori città, ma appassionati, spotters e persone semplicemente incuriosite, saranno ad ogni posizione strategica lungo il tragitto, per poter ammirare e fotografare le supercars e magari ottenere anche qualche autografo e selfie.
6.LE LIVREE: ogni anno, oltre a sfoggiare la propria auto, si cerca di catturare l’attenzione con le livree più pazze. Come non citare la Emoji GT-R dei ragazzi di Car Throttle?
7.GUMBALL MOMENTS: lo slogan è sempre stato “It’s not a race, it’s a rally”, ma la Gumball è diventata molto di più. È un vero e proprio evento-cult, che permette di vivere emozioni indescrivibili, dall’attraversare Paesi in mezzo ad un fiume di supersportive, sino alla possibilità di accedere a track day privati e, nella maniera più classica del termine, godersi la vita facendo una delle cose che un appassionato di auto ama di più – guidare!
Testo di Christian Parodi