
BMW M5 | News
La strepitosa e muscolare berlina M5 è ancora nel pieno del suo fortunato ciclo di vita ed ora è il momento di un leggero restyling. Questo avviene principalmente con numerosi dettagli che non stravolgono il look di un modello che decenni fa creò una nuova nicchia, oggi tanto cara agli appassionati, quella delle berline performanti. La M5 assume quindi i tratti che caratterizzano la medesima versione aggiornata della Serie 5 tradizionale, ma è sottopelle che troviamo i contenuti più interessanti, come l’utilizzo di ammortizzatori derivati dalla M8 Gran Coupé e quindi un assetto ancora più capace di eccellere in qualsiasi situazione. Il sistema di trazione integrale è anch’esso aggiornato con Active M Differential. Di serie abbiamo cerchi in lega da 19” (che sulla Competition diventano da 20”), con impianto frenante potenziato e la consueta possibilità di optare per quello carboceramico.
Parliamo dei motori adesso e in questo caso abbiamo il medesimo e straripante V8 twin-turbo perfezionato con l’ultima generazione, un 4.4 cc che eroga 600 cavalli per la M5 e 625 per la M5 Competition, con coppia massima di 750 Nm e prestazioni rispettivamente nell’ordine di 3,4 e 3,3 secondi sullo 0-100 km/h e top speed che può toccare i 305 orari grazie all’M Driver pack. Non può mancare la consueta tecnologia che abbiamo imparato ad aspettarci, soprattutto su questa fascia di prezzo (da circa 122.000€), mentre arrivano nuovi colori e varie possibilità di personalizzazione, senza dimenticare i sedili sportivi con poggiatesta integrati, autentico must per accentuare il carattere sportivo della M5.