
Bumblebee | Cinema
Produci una fortunata e fruttuosa saga di film e poi spremila ancora con prequel di ogni sorta. Non è esente da questa regola la creazione di Michael Bay ispirata ai famosi robot Transformers nati come anime negli anni 80 e frutto di una collaborazione nippo-statunitense. Bumblebee è il capitolo che si concentra sulla storia del personaggio forse più amato della serie, quello che nei film di Bay deve utilizzare la radio per potersi esprimere, meglio conosciuto sotto l’immagine della mitica Chevrolet Camaro gialla. Ma non è stato sempre così, poiché nel 1987 – anno in cui è ambientato il prequel – il nostro eroe incontra la giovane Charlie sotto le metalliche vesti di un VW Beetle del ’67. Da lì sarà un continuo susseguirsi di emozioni, che nonostante una trama prevedibile è in grado di dispensare divertimento e farci entrare ancora più in sintonia con il nostro amato Bumblebee.

TITOLO: Bumblebee
ANNO: 2018
REGIA: Travis Knight
DURATA: 1h 54 min
GENERE: azione, fantascienza

Come ogni capitolo della saga Transformers c’è tanta, tantissima azione e molte automobili. Non staremo a spoilerare nulla, ma preparatevi ad una bella dose di sportive americane, tra cui una AMC Javelin, Plymouth Road Runner, Corvette C1 e anche una Camaro del ’77. Sfiorando le due ore di durata, il film non risulta soltanto scorrevole, ma è in grado di appagare lo spettatore riuscendo a non dover necessariamente contare sugli esasperati effetti speciali degli altri capitoli, quanto piuttosto sul tenero rapporto tra ragazza-autobot che ricorda molto quello che si può per esempio avere con un animale domestico, con la differenza che Bumblebee pesa diverse tonnellate e può fare sicuramente più danni di un Golden Retriever. Altamente consigliato.
A cura di Tommaso Mogge
