
Circuit de la Sarthe
Nome tracciato: Circuit de la Sarthe
Nazione: Francia
Città: Le Mans
Lunghezza: 13.629 m
Record generale: 3’17’’475 – 2015 Audi LMP1 (Andé Lotterer)
Record auto stradale: –
Info: conosciuto anche come circuito di Le Mans, per la città in cui si trova, il circuito de la Sarthe è uno dei più famosi al mondo per diversi motivi: in primis poiché si tratta del famoso palcoscenico della gara endurance di 24 ore, la quale si corre ancora oggigiorno attirando sino ad oltre 100.000 spettatori. Poi, la sua lunghezza (oltre 13km) ed il fatto di disporre di lunghi rettilinei e molti tratti veloci, fanno si che per l’85% del tempo in cui guidiate in questo circuito semi-cittadino vi troviate a tavoletta. Si è corso qui sin dagli anni 20 e sull’iconico rettilineo Mulsanne si sono raggiunte velocità spaventose, tanto da portare la FIA a limitare le prestazioni delle vetture, al fine di prevenire incidenti mortali.
Focus: Sarebbe una vergogna liquidare un circuito come questo in poche righe e vi promettiamo di approfondirlo prossimamente sulla rivista. Questa volta, quindi, non ci soffermiamo su una particolare curva o su un tratto più impegnativo rispetto ad un altro, ma sulla indimenticata tradizione della griglia di partenza, in vigore sino al 1969. Cosa aveva di così speciale? Le vetture erano schierate a “lisca di pesce” ad un lato del rettilineo di partenza ed i piloti in piedi dalla parte opposta, pronti a scattare, balzare in auto, mettere in moto e partire. Proprio da qui, Porsche decise di posizionare la messa in moto a sinistra (anche sulle stradali), per velocizzare l’innesto della prima marcia durante la messa in moto.