
Coppa Milano – Sanremo 2019. La XI Edizione
Coppa Milano – Sanremo 2019. La XI Edizione
Nel corso del weekend tra il 28 ed il 30 marzo si è tenuta l’undicesima edizione della rievocazione storica della Coppa Milano – Sanremo, la gara più antica d’Italia. Quest’edizione è stata caratterizzata per le numerose novità che hanno portato le circa 80 vetture iscritte a guidare attraverso 700 chilometri, ritrovandosi e dando il via alle danze proprio nel Tempio della Velocità: l’Autodromo di Monza.
Dopo aver lasciato i cordoli e concluso lo speciale Tributo alla Coppa che ha coinvolto i modelli più prestigiosi prodotti tra il 1906 e il 1976, le storiche hanno sfilato lungo il celebre quadrilatero della moda, nel centro di Milano, dando opportunità a curiosi e appassionati di ammirare da vicino autentici pezzi di storia dell’automobile. Il secondo giorno, il venerdì 29, ha visto gli equipaggi percorrere alcuni tra i più scenografici paesaggi della Lombardia e del Piemonte, per raggiungere Rapallo in serata e pernottare in attesa del giorno successivo, molto più impegnativo dal punto di vista della guida.
Il sabato ha infatti visto gli equipaggi attraversare il Passo del Turchino, il Passo del Faiallo, oltrepassare Sassello e raggiungere Sanremo, dopo aver guidato lungo il Colle del Melogno e aver pranzato in quel di Loano e del suo elegante porto turistico. In serata, trasferimento conclusivo e premiazione nell’elegante cornice del Principato di Montecarlo, dove l’equipaggio numero 1 di Alberto Aliverti e Stefano Cadei – al volante di una Fiat 508 C del 1937 – si è aggiudicato il primo premio davanti alla Volvo PV 444 del 1947 condotta da Antonino Margiotta e Valentina La Chiana e alla Volvo P 120 04 VB del 1958 di Massimo Zanasi e Barbara Bertini.
Numerosi gli altri premi che hanno celebrato al meglio un’edizione all’insegna della passione per queste arzille vecchiette che di tenere le ruote a riposo non ne vogliono proprio sapere. Infine va menzionato l’importante supporto tecnico degli sponsor ufficiali, IWC Schaffhausen, che ha peraltro rivestito il ruolo di official timekeeper e Mercedes-Benz, con le sue numerose vetture iscritte e di supporto all’evento stesso.
Foto di Bartolomeo Lazzarini