
Dakar 2022: Eroi del Deserto
Ogni anno incomincia con quello che senza la minima possibilità di esser messo in discussione è l’evento motoristico più arduo di tutti: il Dakar Rally. L’edizione 2022, svoltasi dal 1° al 14° gennaio in Arabia Saudita non è stata da meno e con 8.375 km percorsi – di cui 4.258 di prove speciali – ha dimostrato come rappresenti tutt’oggi un appuntamento che riesce ad elevare il fattore emozionale di una corsa verso qualcosa che unisce le varie categorie rappresentate, mettendo a dura prova i piloti e rispettivi equipaggi in uno sterminato terreno di gara reso ostile dalle insidie del deserto e da punti di riferimento praticamente inesistenti.
Non semplici piloti, ma dei veri e propri avventurieri si trovano così per due settimane a fronteggiare una corsa di resistenza fisica e psicologica che porta al limite i veicoli e quella determinazione che soltanto con il massimo impegno possibile permette di tagliare il traguardo dell’ultima tappa. Ecco i vincitori dell’edizione 2022 nelle rispettive categorie:
Auto: NASSER AL-ATTIYAH / MATTHIEU BAUMEL (TOYOTA GAZOO RACING)
Moto: SAM SUNDERLAND (GASGAS FACTORY RACING)
Quad: ALEXANDRE GIROUD (YAMAHA RACING – SMX – DRAG’ON)
SSV: GERARD FARRES GUELL / DIEGO ORTEGA GIL (CAN-AM FACTORY SOUTH RACING)
LWV: FRANCISCO LOPEZ CONTARDO / JUAN PABLO LATRACH VINAGRE (EKS – SOUTH RACING)
Truck: DMITRY SOTNIKOV / RUSLAN AKHMADEEV / ILGIZ AKHMETZIANOV (KAMAZ – MASTER)