
Ford Fiesta Active: Per Tutte Le Stagioni
FORD FIESTA ACTIVE
PER TUTTE LE STAGIONI
Testo di Giorgio Conti
Foto di Ian Waltteri
Dopo il primo contatto con la settima generazione della Fiesta, Ford ha presentato anche la versione crossover, battezzata Active. Non un semplice allestimento quindi, ma più un vero e proprio modello a sé che promette di mantenere intatte le eccezionali capacità di guida di una delle compatte migliori in circolazione, offrendo la possibilità di percorrere tratti di strada meno convenzionali e con un look che si mantiene giovane e che al tempo stesso strizza l’occhio alla praticità. I tratti che maggiormente distinguono la Fiesta Active dalla controparte tradizionale sono principalmente due, ovvero l’altezza da terra che gode di 18mm extra e i fascioni in plastica nera attorno ai passaruota, i quali riescono però a inglobarsi ai nuovi paraurti, senza quindi snaturare il look filante e moderno della piccola dell’ovale blu.
In termini di guida, le differenze rispetto al modello normale sono davvero difficili da notare, soprattutto per quanto riguarda rollio e coricamento in curva, sempre ridotti al minimo grazie all’assetto morbido di cui gode la vettura, però vale la pena sottolineare come l’altezza da terra infonda una maggiore serenità alla guida, in particolar modo quando la strada non è in perfette condizioni o su sterrati, a patto che non si tratti di sentieri impegnativi, poiché bisogna ricordare che non si tratta di un fuoristrada e che la trazione è logicamente sulle sole ruote anteriori. La gamma Active è ricca ed offre sia propulsori a benzina che gasolio, tralasciando ovviamente la performante ST, ma ancora una volta la scelta ideale rivela essere quella del 3 cilindri Ecoboost, un 1.000 cc sovralimentato che può erogare 86 cavalli, oppure 100 come quelli del modello in prova. Nonostante il peso sia contenuto e superi di pochissimo la tonnellata, i cavalli a disposizione sono indispensabili per divincolarsi nel traffico con maggiore sicurezza, per non parlare delle strade extraurbane, divorate senza il minimo problema, seppure non ci si trovi di certo a parlare di un’auto votata alle prestazioni. Sullo 0-100 km/h si impiegano infatti 10,6 secondi e la velocità massima è di circa 180 orari, numeri tutto sommato interessanti anche se difficilmente vi troverete con il cronometro in mano per verificarne la precisione.
Ciò che conta su una vettura come la Fiesta Active è invece la capacità di adattamento alla frenesia della vita quotidiana, una buona capacità di carico e una dotazione interessante, come peraltro già visto lo scorso anno sulla Fiesta ST-Line e Vignale, le quali rappresentano il top a livello di allestimenti. Se il colore rosso della carrozzeria conferma l’inclinazione giovanile e sbarazzina, l’abitacolo è comodo e ospita sino a quattro persone, senza sacrificare troppo i passeggeri al posteriore. La cinque porte in prova è equipaggiata con un cambio manuale a 6 rapporti e il nuovo sistema di navigazione con schermo touch da 8 pollici, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Ci sono poi cerchi opzionali da 17 pollici a 5 razze e la possibilità di selezionare la modalità di guida Eco e quella specifica per regolare l’ESP in caso di neve o fango su strada. Per quel che concerne i consumi, la Fiesta Active 1.0 risulta essere brillante grazie ai suoi 170Nm di coppia, con un ciclo misto dichiarato di 4,8 l/100km. Infine, con prezzi a partire da poco più di 18.000€ ci si porta a casa una crossover dalle dimensioni contenute, ma in grado di rispondere affermativamente ad ogni esigenza relativa alla guida in città e anche fuori città. Completa e ben fatta, ad eccezione per qualche plastica che mantiene ancora un look troppo cheap ma comunque in linea con la maggior parte delle rivali, la Fiesta Active non perde le doti del modello che va invece ad arricchire con un’offerta che farà sicuramente gola a chi abita in campagna o desidera una visuale della strada con una prospettiva parzialmente rialzata.
FORD FIESTA ACTIVE
Layout – Motore anteriore, trazione anteriore
Motore – 3 cilindri 998cc – turbo
Trasmissione – cambio manuale a 6 rapporti
Potenza – 100 cv @ 4.500 rpm
170 Nm @ 1.500 rpm
Peso – 1.163 kg
Accelerazione – 10,6 sec.
Velocità massima – 183 km/h
Prezzo – da € 18.250