
Mazda 2 Hybrid | Test Drive
Testo Marco Rallo / Foto Andy Williams
Se non vi sareste mai aspettati di trovare una piccola city car sulle nostre pagine, abbiamo deciso di farvi ricredere portando quella che forse più di ogni altra merita le giuste attenzioni. Nata dalla fresca partnership con Toyota, la Mazda2 Hybrid amplia l’offerta delle piccole compatte di Mazda, andando ad affiancare la Mazda 2 tradizionale con un’alternativa Full Hybrid che prende in prestito il notevole know-how dei cugini. Del resto, a guardarla viene proprio da dire “Ma è una Toyota Yaris!” e infatti è proprio così, dato che i due modelli sono perfettamente identici, fatta eccezione che per dettagli che ne caratterizzano l’identità specifica come loghi e diversi cerchi per le ruote.






La Mazda2 Hybrid dispone quindi di un 3 cilindri da 1.5, abbinato alla trazione anteriore tramite un cambio e-CVT, un variazione continua che come più volte abbiamo constatato risulta agile in città e contribuisce a mantenere bassi i consumi di carburante. Il propulsore elettrico è realmente utilizzabile e torna utile soprattutto muovendo l’auto alle basse andature grazie ai suoi 80 cavalli, rendendo la vettura anche piuttosto agile in sorpasso e quando si richiede brio in accelerazione. Con un peso contenuto nell’ordine dei 1.190 kg e dimensioni ridotte (3,9 metri di lunghezza, 1 metro e mezzo di altezza e 1,7 di larghezza) la 2 Hybrid è l’auto ideale per un utilizzo urbano, risultando comoda per chi siede davanti e tuttavia offrendo abbastanza spazio per almeno due occupanti sui sedili posteriori e bagagli al seguito.


Anche l’abitacolo è declinato dalla cugina Toyota Yaris e questo lo s’individua subito per via di una strumentazione differente rispetto alla Mazda 2 tradizionale, dove troviamo un cruscotto digitale e un display da 7” o 8” al centro della plancia, con navigatore satellitare e un sistema multimediale in linea con il tipo di vettura. Alla guida la Mazda2 Hybrid è molto piacevole, sia perché si muove sempre con estrema agilità, sia perché mostra una notevole precisione. Soltanto quando si interviene con più decisione sul pedale dell’acceleratore, entra in gioco quell’effetto scooter tipico dei CVT, ma nel suo caso si limita soltanto ad un breve momento che permette ai 116 cavalli complessivi di muovere la piccola Mazda in scioltezza.


Abbiamo infine un ottimo equipaggiamento per quanto riguarda i sistemi di sicurezza alla guida e un prezzo tutto sommato competitivo, soprattutto tenendo conto che si tratti di una vera e propria Full Hybrid. Prezzi che partono quindi da €21.150 per la entry level Pure e arrivano ai €26.750 della nostra più accessoriata Select, la quale aggiunge ulteriori €750 per la vernice metallizzata del nostro esemplare in prova. La Mazda2 Hybrid è un’auto davvero completa e ben fatta, che grazie alla preziosa collaborazione con Toyota offre un’alternativa ibrida nella gamma della piccola 2, andando ulteriormente a differenziarsi con un look più muscoloso, proiettori a LED e una guidabilità di riferimento per precisione, emissioni e soprattutto consumi. I dati ufficiali dichiarano appena 3,8 l ogni 100 km, nel ciclo misto e fidatevi che con lei vi dimenticherete di fare rifornimento.


MAZDA2 HYBRID
Motore Full Hybrid3 cilindri, 1.490 cc Potenza 116 hp Coppia 120 Nm
Trazione Anteriore Trasmissione Cambio Automatico e-CVT Continuo Rapporto Unico Peso 1.190 kg
0-100 km/h 9,7 sec Velocità massima 175 km/h Prezzo €26.750
