
GULP! La Huracan Roadster Fa Male Agli Occhi
Ecco che vede la luce la variante a cielo aperto della supercar del toro: l’estetica sarà la stessa della versione chiusa ma, essendo una Roadster, al posto del tetto ci sarà un classico pannello di tela, come da tradizione Lamborghini, a collegare lo spiovente parabrezza ai montanti dietro i due posti a sedere. Alle spalle dell’abitacolo troverà sempre spazio il classico V10 5.2 da ben 610 cv inserito in un cofano motore leggermente ridisegnato per funzioni tecniche ed aerodinamiche. Al motore sarà abbinato lo stesso cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti che già equipaggia la versione coupé. L’enorme coppia motrice di 560 Nm, sempre al pari della versione chiusa, verrà trasmessa alle quattro ruote motrici. La grande potenza a disposizione e la trazione integrale permetteranno alla Huracan Roadster di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi. Da segnalare anche l’ottimo lavoro degli ingegneri Lamborghini che hanno creato una Roadster partendo da una coupé, facendo lievitare il peso rispetto a quest’ultima di soli 50 kg.
Antonio Iafelice