
Renault Clio RS
La storia è sempre uguale: con pochi, pochissimi soldi, potete mettervi sotto al sedere una RenaultSport divertente ed affidabile, in grado di spararvi tra una curva e l’altra a velocità che ritenevate impossibili. La Clio RS nata nel 2009, ed in commercio sino al 2013, è inoltre papabile in diverse versioni, ma tutte appaganti. Tre porte, ottima abitabilità, cambio manuale, un telaio pazzesco e quei sedili Recaro che vi tengono fermi anche quando, proprio nel mezzo di un tornante, siete con una ruota sospesa in aria. La Clio RS è sempre stata un’auto fantastica, fatta eccezione per due aspetti: il consumo ed il nuovo modello che proprio non convince. Il 2.0cc aspirato (l’ultimo n/a) eroga 200 cavalli sulle ruote anteriori ed anche se la coppia non è esagerata, vi troverete a divertirvi giocando con il cambio, andando a mettere la lancetta del contagiri verso la linea rossa e facendo così urlare il propulsore, sempre alla ricerca di quei fondamentali 7000 giri. Ottimo grip, ottima direzionalità, grazie ad un peso contenuto, un sound degno di una piccola bomba da rally e la classica fruibilità nel quotidiano, risultato di un look massiccio e corsaiolo, ma per nulla invadente o fuori luogo. E poi la trovate con circa 10.000€ che sono meno del costo di una Fiat Panda nuova, e non c’è proprio paragone. D’accordo che farete frequenti soste per il rifornimento, ma tra una pausa e l’altra, sarete felici e contenti di uno dei migliori acquisti, fatto con talmente pochi risparmi che non vi priverete nemmeno della serata settimanale al cinema.
Renault Clio RS (2009)
Layout – Motore anteriore, trazione anteriore
Motore – 4 cilindri 2.0cc
Trasmissione – cambio manuale a 6 rapporti
Potenza – 200 cv / 214 Nm
Peso – 1279 kg
Accelerazione – 6,9 sec.
Velocità massima – 223 km/h
Prezzo – da 10.000 €