
Renault Megane Sporter: Giorni Qualunque Migliori
RENAULT MEGANE SPORTER
GIORNI QUALUNQUE MIGLIORI
Testo: Carlo Brema
Fotografie: Ilario Villani
Che differenza c’è tra cucinarsi il pranzo di un giorno qualsiasi, oppure preparare una cenetta romantica per la bellissima ragazza che corteggiate da settimane? Sostanzialmente le uniche cose a cambiare saranno le portate, che in alternativa a qualche piatto pronto, lasceranno spazio ad una schiera di antipasti improvvisati, più dediti a far scena che impressionare il palato. Ma in fin dei conti, si tratta pur sempre di mangiare, nutrirsi, ovvero svolgere una delle più semplici e scontate azioni che compiamo quotidianamente – proprio come spostarsi in auto. Ma cosa succede se invece di farlo al volante di una noiosa utilitaria, abbiamo l’opportunità di balzare a bordo di una onesta ma più che convincente famigliare? Se avete superato indenni il mio contorto preambolo introduttivo, avrete capito che la mia convivenza con la nuova Renault Megane Sporter è stata davvero soddisfacente, sia per le spiccate qualità da tuttofare che una station wagon è in grado di offrire, sia per l’ottimo comportamento alla guida, nel traffico come anche in autostrada o su strade di campagna.
L’abbiamo sfruttata a dovere, notando che il piccolo 4 cilindri turbodiesel da 1.5cc se la cava egregiamente in ogni situazione, anche grazie alla comodità ed alla facilità di guida che ti viene offerta dal cambio automatico, magari non sempre velocissimo e reattivo, ma pur sempre adeguato. Il modello in prova non ha potenze da capogiro – anzi, i 110cv son pochi e se da un lato favoriscono interessanti cifre alla voce consumi, dall’altro potrebbero far desiderare un pizzico di brio in più. Il fatto è che grazie ad un peso complessivo contenuto (e che non supera la tonnellata e mezzo, neppure con il guidatore a bordo), la Megane Sporter è agile e si destreggia tanto bene da non far rimpiangere un motore dalle dimensioni più generose. La coppia di 260Nm è disponibile immediatamente, ad appena 1750 giri, e la famigliare francese continua a proporsi come un succulento piatto, non complicato ma efficace e concreto, soprattutto per la clientela alla quale si rivolge.
Comoda per cinque adulti, il vano bagagli è ampio ed è in grado di ospitare valigie di vario genere ed all’occorrenza anche due fotografi (si, due!). La trazione è all’anteriore e nonostante l’assetto sia morbido ed indirizzato al comfort, non si patisce eccessivo rollio o beccheggio. All’interno ritroviamo la classica plancia delle Renault di ultima generazione, con il grande schermo touch in stile tablet dal quale controllare climatizzatore, navigatore, radio e qualsiasi altro parametro – il tutto sempre molto preciso ed intuitivo. Sul tunnel centrale, il tasto Multi-sense ci consente invece di passare rapidamente alla modalità di guida desiderata, potendo anche variare la colorazione e la configurazione del quadro strumenti digitale. Unica pecca per il tessuto sintetico dei sedili, che con il caldo fa sudare parecchio e costringe a qualche sosta extra durante i lunghi tragitti: peccato perché sono comunque comodi e permettono di trovare in fretta la posizione di guida ideale. Quel che più mi piace della Megane Sporter, che logicamente riprende i tratti salienti della berlina, sono il disegno dei fari (sia anteriori, che posteriori) e la fluidità delle linee della carrozzeria, così apparentemente semplici, ma al tempo stesso moderne e personali. La Sporter è un’auto da famiglia, pensata per tutte le tasche (il modello in prova parte da poco più di 25.000€), che a differenza di numerose rivali, riesce a far quel che serve in un modo migliore, appagando la guida quanto il fatto di trovare parcheggiata sotto casa un’auto da tutti i giorni che è in grado di migliorare gli spostamenti più scontati. E reputo che questa non sia una qualità da poco.
RENAULT MEGANE SPORTER (2017-)
Layout – Motore anteriore, trazione anteriore
Motore – 4 cilindri 1.461cc – turbo
Trasmissione – cambio automatico a 6 rapporti
Potenza – 110 cv @ 4.000 rpm
260 Nm @ 1.750 rpm
Peso – 1.325 kg
Accelerazione – 11,6 sec.
Velocità massima – 187 km/h
Prezzo – da 25.750 €