Torna alla homepage
Tag "vintage cars"

La Mitica 250 GT
Testo di Roberto Marrone Foto di ILARIO La Ferrari, con la serie “250”, racchiude probabilmente le sue vetture storiche più famose, sia da competizione che stradali. Prodotte tra il 1952 Continua a leggere
Monteverdi: Quello Svizzero Così Italiano
Edito da Vita di Stile Testo di Manuel Bordini Esiste un decennio in cui l’estro e il genio motoristico mondiale hanno dato il meglio di sé raggiungendo un livello di Continua a leggere
Winter Marathon 2016
La neve quest’anno è la grande assente alla 28° edizione della Winter Marathon, che con il consueto appuntamento a Madonna di Campiglio, accoglie tutti i 120 equipaggi iscritti e pronti Continua a leggere
Ogni Giorno è San Valentino, Se Hai un’Auto d’Epoca
Ah, l’amour! Non ne vogliano le vostre compagne (o i vostri compagni), ma l’amore che un possessore di auto d’epoca prova per la sua creatura è qualcosa che va ben Continua a leggere
Gentleman Driver
Forse, per Maurizio, l’acquisto di questa bella MG A era scritto nel destino, infatti l’attestato di BMIHT (British Motor Industry Heritage Trust) riporta il giorno di costruzione 21-9-1960 ed il Continua a leggere
28 Milioni di Dollari Per Omaggiare Questa Ferrari 290 MM
Non è certo una novità che alcuni modelli di Ferrari d’epoca vengano venduti per cifre ben oltre il “consistente”, ma quando si parla di milioni, fa tutto un rumore particolare, Continua a leggere
Ferrari 275 GTB/4: La Ferrari Definitiva?
Non è certo facile trovarsi di fronte ad una 275 GTB e decidere se sia più “capolavoro” o più “opera d’arte”. Le sue linee pulite la rendono una elegante berlinetta, Continua a leggere
Concorso d’Eleganza a Pebble Beach 2015
Ogni anno, il gotha dell’automobilismo d’epoca e di lusso ha un appuntamento che è in grado di calamitare l’attenzione del mondo intero: il Concorso d’eleganza di Pebble Beach, ed ovviamente Continua a leggere
Bomba Su Ruote
Questa Renault 5 Maxi Turbo 2, (auto prodotta all’inizio degli anni 80) non passa certo inosservata, il prototipo dopotutto era stato disegnato da Marcello Gandini e non nasconde le sue Continua a leggere